Studia, viaggia, lavora negli Stati Uniti d'America! Scegli tra scuole, corsi di lingua, college ed università, programmi di studio, master, vacanze studio, internships e tanto altro ancora!
Naviga nel Blog
usahelp@stitravels.com
giovedì 29 settembre 2011
Un Messaggio Di Successo! Federico Cancello - Modena
martedì 27 settembre 2011
lunedì 19 settembre 2011
VINCITORE "SCRIVI, SCATTA E VINCI UNA SETTIMANA A NEW YORK!" 2012
I VOSTRI RACCONTI, FOTO, E VIDEO CHE HANNO RESO POSSIBILE L'INIZIATIVA
"SCRIVI, SCATTA E VINCI UNA SETTIMANA A NEW YORK, 2012"SONO STATI TUTTI ATTENTAMENTE LETTI E SCRUTINATI E, CREDETECI, LA SCELTA DI UN UNICO VINCITORE E' STATA PARTICOLARMENTE DURA. INFATTI, OGNI CONCORRENTE HA FORNITO DEL MATERIALE UNICO ED ORIGINALE CHE RESTERA' PREZIOSAMENTE CUSTODITO IN QUESTO BLOG.
QUINDI... CONGRATULAZIONI A TUTTI!
NON DIMENTICATE CHE L'ANNO PROSSIMO RIPETEREMO QUESTO CONCORSO, PERCIO' NON DIMENTICATEVI DI PARTECIPARE NUOVAMENTE!
INFINE, SIAMO LIETI DI ANNUNCIARE CHE IL FORTUNATO AD AGGIUDICARSI IL VIAGGIO DI UNA SETTIMANA A MANHATTAN (NY), VOLI E ALLOGGIO INCLUSI DAL 19 MARZO AL 26 MARZO 2012 E'
FRANCESCO GHIRARDELLI
Riportiamo di seguito testo e fotografie che ci ha inviato.
I nostri complimenti. Divertiti a New York e non dimenticarti di fare tante foto per noi!

Il minuto seguente la mia prova orale di maturità, nell'estate del 2007,

domenica 18 settembre 2011
NEW! NOVITA' PER CORSI E STAGE IN USA! SAN DIEGO, CALIFORNIA 2012
PER UNIVERSITARI E NEOLAUREATI:
- Corsi TOEFL e MINIMASTER da 1 a 3 mesi. Inizio 3 GENNAIO 2012: MARKETING, BUSINESS AND FINANCE, BUSINESS ENGLISH, MBA
- SDSU - San Diego State University: SEMESTRE e ANNO ACCADEMICO
- diploma più cinque anni di esperienza professionale, OPPURE
- laurea più un anno di esperienza nel settore
VUOI LAVORARE IN AMERICA PER TRE MESI IN ESTATE?
mercoledì 14 settembre 2011
Hollywood!!!!
Sta incastonato in mezzo a Beverly Hills come una piccola gemma dai colori cangianti e non si può certo dire che gli manchi la verve, né lo stile. Io a Hollywood ci ho vissuto per un mese e viverci significa soprattutto camminare per le sue strade e respirare l’atmosfera bizzarra e talvolta un po’ retrò dei suoi caffè antichi, che ti si piazzano davanti quasi stupendoti visto che magari due isolati più avanti ci trovi Borders, libreria standardizzata che ti catapulta nella globalizzazione e ti fa dimenticare di essere proprio lì, a Hollywood. Los Angeles non ha una sola faccia. Grazie tante, direte, sbagliandovi. Perché vi assicuro che lì le contraddizioni sono tante. E grosse. Hollywood, dove ho vissuto, è il simpatico quartiere degli artisti, di chi sogna. Facile alla sera incontrare aspiranti registi (anche italiani) e musicisti, ancora più semplice al pomeriggio imbattersi tra una stradina e l’altra bizzarri personaggi tutti occhiale da sole. È questo il fascino di Hollywood. Da qui, con l’automobile (i losangelini la vivono proprio come una protesi di sé stessi, guai a uscire di casa senza) si vola verso Beverly Hills. Questa è la Los Angeles più ricca e irraggiungibile. Il sogno americano legato al dio denaro. Viali ampi e alberati. Negozi chic. Non un’ombra di parcheggio. Perché la macchina, qui, la lasci al maggiordomo, è lui che te la parcheggia e te la riporta indietro. Tutto alla modica cifra di sette dollari all’ora (cinque euro, più o meno). Qui ci abita e ci lavora chi raccoglie i frutti di quella colorata e “cartoonesca” macchina produttiva che è Hollywood. Perché di questo si tratta. Di un’enorme e rocambolesca macchina produttiva. Lo dimostrano le conferenze stampa, o, se vogliamo fare gli americani, i junket. Spesso sono a Santa Monica, che s’adagia sul mare con spiagge lunghissime e hotel lussuosi. Ecco, proprio in uno di questi ho partecipato ad un junket della Paramount. Arrivi, lasci l’auto al maggiordomo (questa volta gratuitamente) e abbassando gli occhi, ecco il tappeto rosso (non sto scherzando). E poi giornalisti da tutto il mondo, aperitivi, pranzi, ambiente tanto chic quanto falso. Lo scopo è vendere l’ennesimo film (in questo caso DVD in tre D). E il giornalista è l’imbonitore. Tappeti rossi e luci alla ribalta, signori, siamo a Hollywood.
martedì 13 settembre 2011
Friends of the United States of America
![]() |
Friends of the USA |